Carissimi amici e colleghi lettori e lettrici! Oggi vogliamo parlare di un argomento scottante e controverso: i “cugini”, ovvero i principianti nel nostro campo professionale.
Premessa doverosa
Prima di iniziare, vi chiediamo di prendere un momento per guardare voi stessi allo specchio e chiedervi: siete perfetti? Avete mai commesso un errore nella vostra vita professionale? Avete mai avuto bisogno di imparare qualcosa da qualcuno che sapeva meglio di voi?
Sì? Ottimo, allora possiamo andare avanti.
Ora, diciamocelo chiaramente: punzecchiare i “cugini” è facile come rubare caramelle a un bambino. Ma, scusate se è poco, non è questo il modo di lavorare.
In primo luogo, chi si avvicina per la prima volta al nostro campo professionale merita rispetto e supporto. Anzi, dovremmo essere entusiasti di avere nuove menti creative che contribuiscono al nostro settore. Non siate dei dinosauri, amici e colleghi!
In secondo luogo, vi rendete conto che, puntando il dito contro i “cugini”, dimostrate poca sicurezza e professionalità? Non avete abbastanza fiducia nelle vostre abilità per confrontarvi con un novizio? …E se così fosse, forse è il momento di ripensare la vostra carriera, eh?
Infine, vi facciamo una domanda: siete davvero così spaventati da pensare che i “cugini” vi ruberanno i clienti? Siamo seri, se siete veramente bravi nel vostro lavoro, la concorrenza non dovrebbe essere un problema. Ma se lo è, allora il problema non sono i “cugini”, bensì la vostra incapacità di distinguervi e offrire un servizio migliore.
Fate l’amore, non fate la guerra.
Cari professionisti della comunicazione, smettetela di attaccare i “cugini”. Accoglieteli, supportateli, e vedrete che insieme potrete fare grandi cose. E se proprio dovete criticare qualcuno, criticate voi stessi per non aver ancora imparato ad accettare il cambiamento e a lavorare con un atteggiamento positivo e inclusivo.
Hey tu!
Se stai leggendo quest’articolo, sei alle prime armi e i stai avvicinando a questa professione, se hai bisogno del nostro aiuto, scrivici pure e saremo felici di aiutarti… o perchè no assumerti come stagista
La mail è info@bradfarm.it oppure qui
Photo courtesy of Gratisography