
Un logo efficace NON deve rappresentare il settore aziendale oppure cosa fai
La funzione del logo Il logo di un’azienda è spesso la prima cosa che i clienti notano quando si relazionano
É il momento di sviluppare un’identità visiva unica e distintiva con una
brand identity efficace.
Compila il form per ricevere una consulenza.
Che cos’è una Brand Identity?
Riportiamo la citazione di una nostra cliente, Valentina Manna, che ha colto in pieno il significato del concetto di Brand Identity.
“Leggo su internet che il “brand” è qualcosa di molto diverso dal “marchio”.
Mi pare di capire che il brand sia un insieme di valori e significati che danno identità e corpo, e così direi anima, ad un progetto, un’azienda, un’idea.
Forse si può dire che sia una filosofia con cui ci si identifica. Ma allora il brand è una specie di promessa…di portare avanti valori e scopi attraverso quel progetto rappresentato da quella brand identity..!”
La Brand Identity è un insieme valori utili a dirigere e coordinano la tua identità visiva aziendale attuale e futura.
Nasce da un significato, mette radici attraverso il Marchio e si sviluppa con un coordinato aziendale.
alcuni
progetti
Tutto nasce dalla creazione del naming, volutamente allusivo, a cui spetta il compito di identificare il nuovo brand e impersonare la mascotte irriverente.
L’intento è stato quello di creare un visual “diverso” e altamente riconoscibile, attraverso un’anima interattiva e insolita, utile a catturare l’attenzione degli utenti, coinvolgerli e generare curiosità.
Gli ingredienti più rappresentativi del pokè sono stati determinanti per raffigurare astrattamente il volto della mascotte.
Brand Identity Digiketo
A distanza di 6 anni dal primo restyling, intrapreso nel 2017, è stata rivoluzionata l’identità visiva del brand in vista di nuove esigenze di mercato e frontiere da raggiungere.
Ci siamo occupati di tutti gli aspetti dell’ecosistema aziendale. Abbiamo rinnovato il marchio in ottimizzazione dei supporti digitali e della nascita dell’app ufficiale. Ci siamo dedicati al restyling della linea di packaging di integratori alimentari attribuendogli caratteristiche di esclusività e prestigio volte a trasformarli in oggetti del desiderio. La comunicazione social è stata completamente rivista, semplificata e valorizzata per veicolare messaggi in modo più chiaro, diretto e senza fronzoli.
Brand Identity Museo di Pulcinella
Il restyling del marchio per il “Museo di Pulcinella” ci ha coinvolti nel rifacimento di un identità visiva ben consolidata. L’intento principale non è stato quello di stravolgerla, errore in cui è facile inciampare, ma di mantenere i punti di forza attraverso una revisione che ne ha conferito una maggiore armonia, riconoscibilità e possibilità di riproduzione.
Come accade nei restauri architettonici, così vale per i restyling di identità visive. In questo caso, infatti, è stato effettuato un restyling di tipo conservativo che ha tenuto traccia dei lineamenti e dell’identità dell’attuale logo, rifacendosi direttamente ad esso senza stravolgerlo, attraverso un procedimento di modernizzazione e armonizzazione così da valorizzarne i punti di forza ed eliminare tutti i problemi di riproducibilità e disarmonia.
hai delle
domande?
oppure leggi qui
Tendenzialmente si, è sempre un piacere ritrovarsi a contatto con idee nuove, a prescindere dalla conclusione di un contratto. Può comunque variare un base ad esigenze specifiche.
Il tuo marchio non è un oggetto di affezione, lasciamolo alla collanina della nonna o l’auto del nonno, affezionarti ad un “prodotto” che ha la funziona di rappresentare la tua azienda, i tuoi valori, il tuo primo impatto col mondo esterno, non può essere determinato da un motivo puramente emotivo.
Il marchio ha uno scopo commerciale. Ed è per questo che devi tagliare il cordone ombelicale.
Ma quando è necessario ipotizzare e attuare un restyiling? Sono molte le casistiche, vediamone alcune:
Per rendervela semplice, il nostro marchio è frutto di evoluzione e cambiamenti avvenuti in circa 8 anni. E nessuno ci assicura che rimarrà così per sempre.
Se sei interessato a ricevere maggiori informazioni e per valutare un rebranding aziendale inviaci una mail a info@bradfarm.it oppure compila il form alla pagina contatti.
Finalmente hai trovato la risposta che cercavi dopo i mille articoli in giro per il web in cui ti dicono che può variare da 50 a 100.000 €uro. Ha quasi senso ma è poco esaustivo.
Il motivo principale per cui non ci si sbilancia e – sicuramente – perché ci sono molte varianti da considerare, ma anche perché non esiste un costo di mercato e la paura di sbilanciarsi (per eccesso o per difetto) è troppa e si potrebbe tradurre con un allontanamento di un potenziale cliente!
Ci siamo.
Per quanto ci riguarda un servizio di sviluppo brand identity rientra in un range tra i 3.000€ e 5.000€, ma può subire variazioni a seconda del caso in fase di briefing e preventivazione.
Se sei interessato a ricevere maggiori informazioni e a scoprire come si sviluppa la nostra brand identity inviaci una mail a info@bradfarm.it oppure compila il form alla pagina contatti.
Ci sono 3 modi:
Inutile dirvi che quelli preferiti sono l’1 e il 2. Il contatto “umano” con il cliente riesce a trasmetterci molto di più di un brief compilato alla perfezione.
sei ancora
indeciso?
per ricevere maggiori
informazioni e un
preventivo personalizzato
inizia
il tuo
viaggio
chi siamo
Bradfarm è un’agenzia di comunicazione italiana, specializzata in branding, social media e design.
Aiutiamo professionisti, pmi, start up e istituzioni nello sviluppo di strategie di comunicazione personalizzate.
Offriamo servizi di progettazione grafica, realizzazione marchi, gestione social media, sviluppo packaging, realizzazione e mantenimento di siti web ed e-commerce, ideazione naming e copywriting, web marketing, retail design e allestimenti.
dal blog
La funzione del logo Il logo di un’azienda è spesso la prima cosa che i clienti notano quando si relazionano
Il design grafico è una disciplina che ha una lunga storia e una vasta gamma di influenze, insieme ad un
©Copyright 2022 | bradfarm è un marchio di OVUM s.r.l.s. | P.IVA 10133291210